Regole del Domino
Ci sono molte opzioni per giocare a domino. Opzioni di gioco di solito si differenziano per le peculiarità del punteggio o della costruzione di catene delle tessere. In GAMEZZ Online, l'essenza del gioco di domino è costruita sulla base del gioco della "capra", ma sapendo questo, è meglio conoscere le regole sia per i principianti che per i veri professionisti.
Il numero di giocatori e la durata del gioco
In domino classico si può giocare in due, tre o quattro. È consentito regolare il numero di avversari durante la creazione di un tavolo. Il gioco può essere composto da più round e termina nel momento in cui viene determinato il primo perdente.
L'obiettivo dei partecipanti al gioco è ricevere il numero minore dei punti, cercando di liberarsi in ogni partita da tutte le tessere in mano più velocemente degli altri.
Numero di tessere di domino
Le tessere da gioco, sono presentati in due tipi: doppi - le tessere con gli stessi valori su entrambe le metà e le tessere standard con un diverso numero di punti sui lati. In totale, il set è composto da 28 tessere, ognuna di queste 7 doppi tessere ciascuna metà un valore compreso tra 0 e 6
Avanzamento del gioco
- A ciascuno vengono date 7 tessere e i restanti vengono mandati alla riserva, che si chiama "'ossario". Se giocano 4 giocatori, l'ossario inizialmente manca.
- La prima mossa fa il possessore del doppio 0-0 (“vuoto-vuoto”). Se nessuno ha questa tessera, si inizia con doppio più alto 6-6 e poi in ordine decrescente. Se nessuno dei partecipanti ha una tessera con i pallini identici, viene messa la tesserà con il valore più alto in termini di somma dei punti, ad esempio 5-6.
- Inoltre, a sinistra e a destra della tessera iniziale, i partecipanti formano una catena, attaccando le tessere l'una all'altra con gli stessi lati. Quindi, se il gioco inizia con il doppio 1-1, puoi mettere le tessere 1-5, 5-3, dopodiché 3-2, ecc.
- Se hai in mano le tessere che possono essere posizionate su entrambe le estremità della catena, decidi tu dove voi posizionarla.
- Se il giocatore non ha tessere con il valore richiesto, per fare una mossa, deve "andare all'ossario", cioè prendere nuove tessere dalla riserva una per una finché non ne trova una adatta.
- Se non ci sono le tessere nella riserva, il giocatore che non può fare una mossa salta il suo turno.
- La situazione in cui tutti hanno delle tessere in mano, ma non possono fare una mossa, si chiama "situazione di stallo". In questo caso, i punti vengono aggiungono ai partecipanti (tranne quello che "ha portato la partita in situazione di stallo") e il gioco continua con un nuovo round.
Fine del gioco e regole di punteggio
Ogni partita finisce o quando uno degli avversari "esce" o quando viene annunciata la situazione di "stallo". Il giocatore ottiene 0 punti se si è sbarazzato di tutte le tessere o se ha creato la situazione di stallo. Al resto dei giocatori vengono aggiunti punti pari alla somma dei valori sulle restanti tessere del domino. La denominazione di ogni tessera è uguale al numero di punti su di essa.
Il gioco termina quando uno degli avversari segna un numero di punti perdente: da 101 in su. I posti premio saranno distribuiti per punti e il giocatore con il numero minore di punti vince.
×